
Dronitaly, l’unico appuntamento italiano per i droni civili a uso professionale e l’integrazione dei mezzi a pilotaggio remoto nello spazio aereo per il trasporto di merci e persone, ha ottenuto il riconoscimento ufficiale come manifestazione internazionale.
Un riconoscimento importante, frutto di un percorso condiviso con operatori, stakeholder e istituzioni che, edizione dopo edizione, hanno scelto Dronitaly come punto di riferimento.
Un’evoluzione costante al passo con il mercato
Nata come evento nazionale con l’obiettivo di riunire professionisti e appassionati del settore droni, Dronitaly si è trasformata nel corso degli anni in una piattaforma dinamica e all’avanguardia, capace di anticipare le tendenze e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Un vero e proprio hub strategico dove si incontrano innovazione, business e visione per il futuro.
Dronitaly è cresciuta anno dopo anno, coinvolgendo sempre più attori internazionali, seguendo l'evoluzione del settore: dalle applicazioni civili ai modelli di mobilità aerea avanzata, fino all'integrazione dei droni nello spazio aereo.
Prossimi appuntamenti:
Evento speciale Brasimone 2025
L’evento, in programma per il 16 settembre 2025, promosso da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ENEA, ASSORPAS e BolognaFiere Water&Energy, sarà dedicato all’analisi dei bisogni espressi dalla Pubblica Amministrazione.
Una giornata di approfondimenti tecnico e normativi, dimostrazioni in campo, test di volo, tavoli di lavoro tematici e occasioni di networking, all’interno del Centro Ricerche ENEA del Brasimone.
Dronitaly 2026
L’undicesima edizione di Dronitaly, in programma dall’11 al 13 marzo 2026 a BolognaFiere, presso il Padiglione Ex GAM, si conferma come l’appuntamento di riferimento per la community dei droni professionali.
Tre giornate di esposizione, convegni, tavoli tecnici e networking per operatori, istituzioni e stakeholder del settore per ampliare la propria rete professionale e stringere nuove partnership, sviluppare progetti e accedere a nuove opportunità di mercato.