
Il futuro dell’ecosistema dei droni prende forma con Dronitaly, che inaugura un piano strategico per il biennio 2025–2026, pensato per rispondere concretamente alle sfide emergenti del settore.
Il prossimo 16 settembre, il Centro ENEA del Brasimone farà da cornice all’evento speciale su invito dedicato alla PA: una giornata tra dimostrazioni pratiche, test di volo e networking.
Un’occasione per mostrare come i droni possano diventare alleati fondamentali nella costruzione di servizi pubblici più efficienti e innovativi.
Chi è Metaprojects
Metaprojects è un Ente di Ricerca Scientifica privato nel Centro Ricerche Brasimone in partnership con ENEA. È accreditata nella Rete Alta Tecnologia Regione ER come Laboratorio A, è associata a cinque Cluster Regionali e in elenco anagrafe nazione delle ricerche MUR.
Nel Laboratorio Automazione e Controllo al Brasimone svolge attività di ricerca scientifica nell’ingegneria elettronica e progetti commissionati in outsourcing. La progettazione elettronica va dalla realizzazione del concept all’esecuzione dell’intero progetto con simulazione predittiva; sviluppo hardware - firmware e software, industrializzazione dei prodotti, verifica pre-compliance CE interna, supporto alla certificazione.
Il team di progettisti con competenze allargate sviluppa applicazioni trasversali all’automazione industriale, droni e sensori speciali per il monitoraggio ambientale, elettronica di potenza, sensoristica, sistemi IoT e di localizzazione GPS.
Metaprojects gestisce l’Accademia EXADRONE, ENAC UAS RE.085 ENEA, della quale è Co Founder con ENEA. Eroga corsi di formazione e abilitazione per piloti drone VLOS e BVLOS con esami in sede e formazione pratica nell’area di 400 ettari del Centro Ricerche Brasimone.
Partecipa a Dronitaly 2026
Dall’11 al 13 marzo 2026, presso il Padiglione Ex GAM di BolognaFiere, si svolgerà l’undicesima edizione di Dronitaly, l'unica manifestazione internazionale di riferimento per il settore droni, con espositori internazionali, demo, incontri B2B e formazione tecnica.
Un’opportunità concreta per esplorare l’intera filiera dei droni professionali, aggiornarsi sulle ultime tecnologie e stringere partnership strategiche.