
Dronitaly inaugura un percorso strategico per il biennio 2025–2026 con l’obiettivo di offrire risposte concrete alle nuove esigenze dell’ecosistema dei droni e della mobilità aerea avanzata.
Il 16 settembre 2025, presso il Centro Ricerche ENEA del Brasimone, si terrà un evento speciale dedicato alla Pubblica Amministrazione, con focus su approfondimenti, dimostrazioni, test di volo e tavoli tematici. Le imprese partecipanti avranno l’opportunità di presentare nuove soluzioni, illustrando nel dettaglio le modalità di applicazione e le condizioni di implementazione.
Un’occasione unica per valorizzare il ruolo dei droni come strumenti al servizio della collettività e dell’innovazione pubblica.
Ecco le 2 realtà presenti all’evento:
1. Soleon
Dal 2009, Soleon sviluppa UAV professionali (droni) di alta qualità, specializzandosi con competenza e innovazione nel settore. L’attività dell’azienda copre l’intero processo: dalla progettazione e sviluppo tecnico alla modellazione 3D, fino alla produzione di UAV su misura.
Soleon è rinomata per i suoi sistemi UAV multirotore affidabili e tecnologicamente avanzati, utilizzati anche per il trasporto di sensori di grande valore e precisione. I suoi clienti operano nei settori della mappatura professionale con laser scanner, del soccorso alpino e della protezione civile, delle riprese cinematografiche di livello professionale e dell’agricoltura di precisione.
2. Alpsvision
Alpsvision è nata nel 2014 e offre alta qualità nei servizi con droni. Oltre a essere specializzati nel settore delle riprese aeree cinematografiche, l’azienda offre anche servizi UAS nel campo dei rilievi topografici, ispezioni, agricoltura di precisone ed altro.
L'obiettivo principale è di portare a terra tutte le immagini dall’alto oppure i dati necessari, così che sia possibile dedicarsi all’elaborazione con la massima soddisfazione. Inoltre, la collaborazione con diversi partner nei vari settori consente di restituire un prodotto completo.
Partecipa a Dronitaly 2026
Dall’11 al 13 marzo 2026, presso il Padiglione Ex GAM di BolognaFiere, si svolgerà l’undicesima edizione di Dronitaly, l'unica manifestazione internazionale di riferimento in Italia per il settore droni, con espositori internazionali, demo, incontri B2B e formazione tecnica.
Un’opportunità concreta per esplorare l’intera filiera dei droni professionali, aggiornarsi sulle ultime tecnologie e stringere partnership strategiche.