Firmato “Memorandum of Understanding” tra ENAC e Korea Institute of Aviation Safety
Technology (KIAST) per la cooperazione internazionale nella regolamentazione. Politecnico
di Milano: nell’AAM oltre 500 casi di utilizzo di droni in tutto il mondo. Il Sindaco di Varese
Galimberti: da “nostro vertiporto benefici dal punto di vista della sostenibilità ambientale,
promozione del territorio, innovazione e utilità sociale”. Ehang: “Italia mercato perfetto per
le nostre soluzioni”
Una edizione ricca di importanti novità. Dal drone passeggeri elettrico a guida autonoma EHang216-S al Drone Contest di Leonardo. L’assessore Colla: “impegnati a creare un nuovo ecosistema che punti sia sugli aeromobili per lo spostamento di persone o cose sia sulla sensoristica per la rilevazione dei dati”.
La manifestazione, organizzata da BFWE e in programma dal 9 all'11 ottobre 2024, si amplia dedicando un’area alla “Innovative Air Mobility&Delivery” sul trasporto persone e merci, che affianca quella dedicata alle “Aerial Operations”. Previsto anche un nuovo format di divulgazione: il ConventionHUB.
Terminata con grande successo l’edizione 2023 di BolognaFiere Water&Energy: 40 convegni istituzionali, 71 workshop, 370 relatori di altissimo livello, 400 aziende, start up innovative ed emerging technologies, 40 operatori internazionali, 20.000 Mq espositivi. E ancora 30 patrocinatori e oltre 25 media partnership. 8000 visitatori specializzati. Appuntamento per l’Energy e Droni a ottobre 2024 a Bologna. Confermata biennalità Accadueo nel 2025 con tappa in formula smart a Bari a novembre 2024.