
Dronitaly diventa ufficialmente una manifestazione internazionale e dà il via al percorso strategico per il biennio 2025–2026, con l’obiettivo di supportare in modo concreto l’evoluzione dell’ecosistema UAS e all’impiego di droni civili per uso professionale. La manifestazione si svilupperà in due tappe per accompagnare l’innovazione tecnologica e normativa nel settore dei droni.
Il Centro Ricerche ENEA del Brasimone
Il Centro Ricerche ENEA del Brasimone ospiterà la prima tappa: un evento speciale su invito, in programma per il 16 settembre 2025, rivolto alla Pubblica Amministrazione, con approfondimenti tematici, dimostrazioni in campo e sessioni di confronto. L’evento è promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ENEA, Assorpas e BolognaFiere Water&Energy.
Le imprese presenti potranno presentare soluzioni innovative e approfondire i requisiti per l’adozione delle proprie tecnologie. L’obiettivo è evidenziare come i droni possano diventare una risorsa operativa per i servizi pubblici e la gestione del territorio.
Sarà possibile seguire l’evento anche in live streaming, di seguito il link per registrarsi alla diretta: Evento Speciale Dronitaly - 16 settembre 2025 - Centro Ricerche ENEA di Brasimone
Questionario per aziende operanti nel settore dei droni
Se operi nel mondo dei droni, la tua esperienza è preziosa. Attraverso il questionario dedicato alle imprese del settore, vogliamo raccogliere casi concreti, evidenziare le principali criticità e individuare ostacoli normativi ancora presenti.
L’obiettivo è dare voce alle aziende e trasformare le loro competenze in soluzioni pratiche, capaci di migliorare il dialogo e la collaborazione con la Pubblica Amministrazione.
Partecipa a Dronitaly 2026
Dall’11 al 13 marzo 2026, presso il Padiglione Ex GAM di BolognaFiere, si svolgerà l’undicesima edizione di Dronitaly, l'unica manifestazione internazionale di riferimento per il settore droni, con espositori internazionali, demo, incontri B2B e formazione tecnica.
Un’opportunità concreta per esplorare l’intera filiera dei droni professionali, aggiornarsi sulle ultime tecnologie e stringere partnership strategiche.